Forte dell’esperienza decennale acquisita in ambito robot mobile la LCE Robotica è stata scelta come partner strategico per la parte logistica da uno dei marchi che ha fatto la storia dell’automobilismo italiano: Alfa Romeo.
La LCE Robotica è orgogliosa di ufficializzare una partnership importante che si inserisce in un percorso di crescita e consolidamento nell’ambito di un settore strategico come quello dell’automotive.
La nuovissima Alfa Romeo Tonale avrà, quindi, anche un po’ di Abruzzo nel suo processo produttivo.
Più precisamente il team di ingegneria di LCE Robotica ha curato l’analisi, la progettazione e l’implementazione dei processi di logistica dal magazzino alla linea di produzione e assemblaggio del kit sedile.
Robot Mobile: La LCE è Certified Partner Omron.
La LCE Robotica si è affermata nel panorama industriale internazionale dapprima come System Integrator Omron per poi veder crescere e consolidare, negli ultimi anni, il proprio know-how come Certified Partner Omron Industrial Automation Europe.
Le soluzioni Robot Mobile di Omron progettate da LCE Robotica porteranno grandi vantaggi produttivi alla Alfa Romeo, sotto diversi punti di vista:
- Aumento della produttività
- Abbattimento dei rischi legati agli infortuni sul lavoro
- Possibilità di scalare il processo logistico e produttivo in base alle esigenze industriali
- Drastica diminuzione del rischio di errori
Lce Robotica: Gli Specialisti In Automazione E Robotica In Ambito Automotive

La partnership con Alfa Romeo è certamente un’altra sfida vinta per il team di ingegneria di LCE Robotica così come è stato per gli altri siti produttivi internazionali.
Infatti c’è un po’ di LCE anche nella Fiat 500 e nella Jeep Renegade. Entrambe le case produttrici si avvalgono, già da diversi anni, dell’esperienza in ambito robot mobile del team di ingegneria di LCE.
L’Abruzzo e l’Italia possono essere fieri di questa grande eccellenza in ambito industriale che porta il know-how italiano a livelli sempre più alti.